I fiori che appaiono nella Primavera sono in grandissima maggioranza portatori di significati gioiosi o amorosi. Al di là del loro significato, sono stati fatti dei conti: ci sono circa 500 esemplari di piante di cui 240 non fiorite, 60-70 sono solo ciuffi di graminacee o ciperacee; delle 190 fiorite ne sono state identificate con buona approssimazione 138, quelle dubbie sono 38, e le non riconoscibili 19.
Le specie più raffigurate sono la margherita e la viola, rispettivamente con cinquantacinque e quarantasei presenze. Si notano poi esemplari di muscari, fiordaliso, garofano, rosa selvatica e coltivata, elleboro, myosotis, euforbia, papavero, tarassaco, garofano, nigella damascena, farfara, camomilla, elleboro , aglio selvatico, licnide, giglio, mughetto, lino, borragine, potentilla, capelvenere, fragola (fiori e frutti), pervinca, senecione, ranuncolo e felce… un elenco che sarebbe lunghissimo.

Nessun commento:
Posta un commento