Salve,in un paio di Giorni Ritorno al mio Paese D'Origine (Oseacco)spero che il Tempo sia Bello in modo che Io possa fare un paio D'Escursioni in Montagna.Erano un paio di Giorni Che il Tuo sito non era disponibile,ora e`di nuovo a posto (Hurra`)continua avanti cosi´Ciao
Salve,sono ritornato sull tuo sito dopo 10 Giorni stupendi ad Oseacco ed delle stupende escursioni in Montagna sono ritornato a Lavorare.Le foto dell Mt Musi sono stupende.Ciao
Gniva d'inverno.
RispondiElimina(è il paesino in cui sono nata)
Clicca sul titolo troverai il sito del Parco delle Prealpi Giulie con tante interessanti notizie sulla Valle di Resia.
RispondiEliminaSalve, E' da poco che ho trovato questo sito.Veramente belle foto a proposito Gniva si trova a circa 450 MSLM.
RispondiEliminaCiao
Ciao!
RispondiEliminaTi ringrazio per la correzione.
Per 600 mslm circa intendevo Resia.
Salve,in un paio di Giorni Ritorno al mio Paese D'Origine (Oseacco)spero che il Tempo sia Bello in modo che Io possa fare un paio D'Escursioni in Montagna.Erano un paio di Giorni Che il Tuo sito non era disponibile,ora e`di nuovo a posto (Hurra`)continua avanti cosi´Ciao
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaBuone camminate.
Salve,sono ritornato sull tuo sito dopo 10 Giorni stupendi ad Oseacco ed delle stupende escursioni in Montagna sono ritornato a Lavorare.Le foto dell Mt Musi sono stupende.Ciao
RispondiEliminama manca la foto di oseacco....graziella.....:-O
RispondiEliminaE' vero! Purtroppo non ce l'ho. Aspetto di averne una bella. Manca anche Lischiazze.
RispondiEliminaCiao ;;)
Ecco una bella foto di Oseacco.
RispondiElimina(mi perdonerà l'amico Resiani-Valresia se l'ho presa dal suo blog)